Salta al contenuto principale
Home

  • Home
  • LA COOPERATIVA
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni e video
    • Trasparenza
  • COSA FACCIAMO
    • Tutti i progetti e i servizi
    • Interventi territoriali
    • Housing sociale, accoglienza
    • Azioni rivolte a privati
    • Laboratori, proposte per le scuole
  • COLLABORA CON NOI
    • Lavora con noi
    • Lavoratori socialmente utili
    • Tirocini
  • SOSTIENICI
    • sostienici
    • 5X1000
  • CONTATTI

Chi siamo

 

Nelle case, nelle strade, nei quartieri, nelle scuole. La nostra sede è là dove ha sede il problema. L'itineranza è lo strumento che rende possibile una reale condivisione di esperienze di vita significative. Il lavoro sul territorio permette di agevolare la comunicazione tra il soggetto e il suo contesto di vita.

La nostra cooperativa nasce nel 1991 come associazione e nel 1998 diventa cooperativa sociale non a scopo di lucro, di natura socio-educativa.

Lavoriamo dove serve. Privilegiamo l’itineranza ai luoghi chiusi, la città ai laboratori protetti, la società all'istituzionalizzazione, la relazione alla medicalizzazione. La nostra azione si rivolge ai minori, agli adulti, ai disabili, a persone con fragilità e ai loro famigliari.

Il nostro modello di intervento è flessibile e pone l’inclusione come obiettivo prioritario. È diretto alla persona e alla comunità che l’accoglie.
Accompagniamo le persone portatrici di bisogni con leggerezza, con attenzione alla loro cultura, con rispetto per la loro storia.
Lavoriamo per ricostruire la rete sociale e la comunità, per ricostruire appartenenze e identità, la cui assenza è fonte primaria di sofferenza.

Per noi è importante sostenere lo sviluppo della persona, promuovere la diffusione della cultura dell'ascolto, rispettare le diversità, favorire l'inclusione, migliorare il benessere complessivo della comunità, sperimentare modelli di intervento socio educativo innovativi, replicandoli in diversi contesti.

Valorizziamo i principi della cultura cooperativa, impieghiamo personale qualificato, garantiamo il processo continuo di formazione e crescita professionale, promuoviamo il lavoro d'équipe come formula organizzativa fondata sulla partecipazione e lo scambio, sosteniamo il coinvolgimento dei soci nel sistema decisionale della cooperativa.

 

 

Società Cooperativa Sociale Comunità Progetto a r.l. | via Soperga 13, 20127 Milano | T +39 02 9706 9378 | F +39 02 9706 9380 | info@comunitaprogetto.org | comunitaprogetto@pec.it
privacy | cookie | credits

  • Privacy policy
  • Cookie