Salta al contenuto principale
Home

  • Home
  • LA COOPERATIVA
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni e video
    • Trasparenza
  • COSA FACCIAMO
    • Tutti i progetti e i servizi
    • Interventi territoriali
    • Housing sociale, accoglienza
    • Azioni rivolte a privati
    • Laboratori, proposte per le scuole
  • COLLABORA CON NOI
    • Lavora con noi
    • Lavoratori socialmente utili
    • Tirocini
  • SOSTIENICI
    • sostienici
    • 5X1000
  • CONTATTI

Educativa di strada per senza dimora

L’educativa di strada si rivolge alle persone senza dimora, si sviluppa su azioni individualizzate e flessibili, opera sulla strada.

È un modello di intervento finalizzato ad avviare percorsi di reinserimento e/o di protezione sociale. È un intervento educativo e di accompagnamento sociale, che vuole superare la distanza fisica e simbolica tra la persona che vive in strada e i servizi che le sono preposti, e che vuole facilitare l’accesso e la permanenza della persona nel sistema complessivo di welfare.
È condotto da un'équipe di educatori professionali, affiancata da un gruppo di volontari specificamente formati, che svolgono funzione di mediazione tra i tempi e i costumi di vita delle persone senza dimora, e le modalità di accesso ai diversi servizi socio-sanitari del territorio.

Il progetto prevede la presenza in strada di una coppia di educatori, in zone della città concordate con il Centro Aiuto Stazione Centrale (CASC) del comune di Milano, e interventi su segnalazione da parte del servizio segnalazioni o del CASC stesso.
Vengono programmate cinque uscite settimanali con lo scopo di intercettare, incontrare, conoscere e accompagnare in percorsi sociali personalizzati persone in difficoltà presenti in strada.
Si sviluppa su differenti azioni :

  • aggancio della persona senza dimora nel suo contesto di vita
  • costruzione di una relazione di aiuto, di prossimità e di fiducia
  • analisi del bisogno, elaborazione del tipo di intervento necessario, sulla base della specificità della situazione incontrata
  • definizione di un progetto individuale con il CASC per favorire, ove possibile, l’accesso ai servizi socio-sanitari e di cura
  • avvio del percorso di inclusione, di reinserimento e/o di protezione sociale attraverso l’inserimento nel sistema di accoglienza residenziale disponibile sul territorio e, in caso di necessità, attraverso la presa in carico da parte del Servizio Sociale Professionale Territoriale e dei servizi socio-sanitari territoriali

Per approfondire: Fio.psd - Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora
ATI: Comunità Progetto (capofila), Cooperativa Farsi Prossimo, Ronda della Carità, Casa della Carità

Per informazioni: 
eds@comunitaprogetto.org
Finanziato da: 
Comune di Milano
Farsi Prossimo
Casa della Carità
Ronda della Carità
Comunità Progetto educativa di strada senza dimora
2019
Persone vulnerabili e senza dimora, Interventi territoriali
Progetto/servizio in corso

Società Cooperativa Sociale Comunità Progetto a r.l. | via Soperga 13, 20127 Milano | T +39 02 9706 9378 | F +39 02 9706 9380 | info@comunitaprogetto.org | comunitaprogetto@pec.it
privacy | cookie | credits

  • Privacy policy
  • Cookie