Salta al contenuto principale
Home

  • Home
  • LA COOPERATIVA
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni e video
    • Trasparenza
  • COSA FACCIAMO
    • Tutti i progetti e i servizi
    • Interventi territoriali
    • Housing sociale, accoglienza
    • Azioni rivolte a privati
    • Laboratori, proposte per le scuole
  • COLLABORA CON NOI
    • Lavora con noi
    • Lavoratori socialmente utili
    • Tirocini
  • SOSTIENICI
    • sostienici
    • 5X1000
  • CONTATTI

Parkour

L'idea guida del progetto è che la scuola possa configurarsi come un tangibile presidio istituzionale, risorsa fondamentale nella prevenzione del disagio e nel favorire percorsi di inclusione sociale.

Realizzato nel quartiere Corvetto di Milano, un territorio periferico caratterizzato da diverse forme di disagio sociale, che vedono i giovani come fascia fortemente a rischio.
Per innestare un meccanismo virtuoso, Parkour si concentra sugli Istituti Comprensivi Lorenzini-Feltri e Pezzani, attraverso una serie di azioni volte alla prevenzione della dispersione scolastica e del disagio, e di sostegno al ruolo della scuola: tutoring e laboratori in classe e nel doposcuola, anche a sostegno all'apprendimento dell'italiano, apertura di spazi di ascolto e consulenza pedagogica per i genitori, interventi mediazione linguistico-culturale e di laboratori di sostegno all'integrazione di famiglie straniere.

Il progetto Parkour, percorsi per la prevenzione al disagio adolescenziale,valutato come progetto migliore sulla città di Milano, è terminato con il convegno-evento Imparare è bello.

Qui puoi conoscere meglio i nostri partner, l'Associazione Todo Cambia e l'Associazione PianoTerra

 

In collaborazione con: 
Associazione Todo Cambia, Associazione Piano Terra
Finanziato da: 
Comune di Milano
Comune di Milano
Associazione Todo Cambia
Associazione Piano Terra
Comunità Progetto Parkour Inclusione sociale
Milano zona 4 - Corvetto
dal 2012 al 2014
Adolescenti e famiglie, I quartieri della città, Interventi territoriali, Laboratori, proposte per le scuole
Progetto/servizio concluso

Società Cooperativa Sociale Comunità Progetto a r.l. | via Soperga 13, 20127 Milano | T +39 02 9706 9378 | F +39 02 9706 9380 | info@comunitaprogetto.org | comunitaprogetto@pec.it
privacy | cookie | credits

  • Privacy policy
  • Cookie