Salta al contenuto principale
Home

  • Home
  • LA COOPERATIVA
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni e video
    • Trasparenza
  • COSA FACCIAMO
    • Tutti i progetti e i servizi
    • Interventi territoriali
    • Housing sociale, accoglienza
    • Azioni rivolte a privati
    • Laboratori, proposte per le scuole
  • COLLABORA CON NOI
    • Lavora con noi
    • Lavoratori socialmente utili
    • Tirocini
  • SOSTIENICI
    • sostienici
    • 5X1000
  • CONTATTI

SPRAR

SPRAR/SIPROIMI è il progetto di accoglienza abitativa protetta in alloggi per l’autonomia, inserito nel sistema coordinato dal Ministero degli Interni, riservato ai titolari di protezione internazionale e ai minori stranieri non accompagnati.

I beneficiari sono soggetti in carico all'Ufficio Rifugiati del Comune di Milano.

La nostra cooperativa gestisce questo progetto dal 2011, in associazione temporanea di scopo con altre associazioni, in rete con enti e istituzioni.
Destiniamo a questo progetto quattro appartamenti, per un totale di dieci posti, per adulti. Gli alloggi sono dislocati sul territorio, in una logica di accoglienza diffusa, che favorisce una reale integrazione sul territorio.

Il progetto, oltre ad alloggio, pocket-money e contributo vitto, prevede assistenza sociale, legale, sanitaria, sostegno nell'apprendimento della lingua italiana, accompagnamento alla ricerca del lavoro e al reperimento di soluzioni abitative adeguate in uscita.

Gli educatori si occupano di sostenere gli ospiti fornendo supporto nella gestione della casa, per quanto riguarda la spesa, la cucina, l'ordine, la pulizia, la convivenza.
Propongono percorsi di educazione civica, favorendo occasioni di incontro sul territorio. Creano con ognuno dei beneficiari una relazione di ascolto e di fiducia.
In questo modo, i beneficiari di questo servizio possono prendere in mano i loro progetti di autonomia, e ne diventano i principali attori.

Non si tratta di lavorare per loro, ma insieme a loro, in una logica di attivazione e valorizzazione delle risorse individuali.

Per approfondire: puoi consultare i siti istituzionali di Sprar/Siproimi, Fondazione ISMU, Iniziative e Studi sulla Multietnicità, UNHCR, The UN Refugee Agency, Organizzazione mondiale per le Migrazioni. Puoi seguire le iniziative di PlayMore! United,
Piccola bibliografia:  AA.VV, Rifugiati nella rete. Dall'accoglienza alla cura, Milano, Franco Angeli ed., 2020; Nausicaa Pezzoni, Case oltre-la-soglia. Un progetto dell’abitare per il terzo millennio, Milano, Franco Angeli ed., 2018

Per informazioni: 
sprar@comunitaprogetto.org
In collaborazione con: 
Associazione Temporanea di Scopo con Cooperativa Farsi Prossimo, Fondazione Progetto Arca, Associazione La Grangia di Monluè, Fondazione Casa della Carità
Finanziato da: 
Comune di Milano, Assessorato Politiche Sociali, Area Diritti, Inclusione e Progetti
In rete con: 
Ufficio rifugiati Comune di Milano, Servizio di Etnopsichiatria Ospedale Niguarda, Associazione Terrenuove, SIL, Celav, ASD Playmore!
Comunità Progetto Sprar Siproimi accoglienza immigrati
dal 2011
Housing sociale, accoglienza
Progetto/servizio in corso

Società Cooperativa Sociale Comunità Progetto a r.l. | via Soperga 13, 20127 Milano | T +39 02 9706 9378 | F +39 02 9706 9380 | info@comunitaprogetto.org | comunitaprogetto@pec.it
privacy | cookie | credits

  • Privacy policy
  • Cookie